news

Al via audizioni IX Commissione Senato

Al via audizioni IX Commissione Senato

29 Apr , 2025 - news

La IX Commissione del Senato ha avviato oggi le audizioni sul disegno di legge riguardante la regolamentazione della cerca, raccolta, coltivazione e commercializzazione dei tartufi. Tra i rappresentanti ascoltati ci sono quelli del Centro nazionale studi del tartufo, Coldiretti, Confagricoltura, Cia, FITA e l’Associazione Nazionale Città del Tartufo. Fonte: La Voce del Patriota

Controversie sulla Regolamentazione della Raccolta del Tartufo in Alto Molise

Controversie sulla Regolamentazione della Raccolta del Tartufo in Alto Molise

27 Apr , 2025 - leggi,news,primo piano

Innegabile è il bisogno di aggiornare la legge quadro nazionale su ricerca, raccolta e coltivazione dei tartufi, considerato lo sviluppo della coltivazione e il crescente interesse per il prodotto a livello internazionale. L’attuale legge risulta essere obsoleta ma secondo il mio modesto parere andrebbe semplicemente adeguata. Sui giornali il Senatore Giorgio Maria Bergesio (Lega per […]

ASSO TARTUFAI – Un raduno a giugno in Toscana

ASSO TARTUFAI – Un raduno a giugno in Toscana

22 Apr , 2025 - corsi e seminari,news

ASSOTARTUFAI – RADUNO 20-21-22 GIUGNO Il raduno si svolgerà in una location immersa nei boschi della Toscana alla ricerca di Tuber Aestivum. Un evento a numero chiuso per tartufai esperti e principianti, amanti della natura e dei cani. Tre giorni di condivisione di esperienze e apprendimento tecniche di ricerca. Parteciperanno anche veterinari, agronomi e educatori […]

DDL TARTUFI Fabio Cerretano (FNATI): non uccidete la libera cerca

DDL TARTUFI Fabio Cerretano (FNATI): non uccidete la libera cerca

18 Apr , 2025 - archivio,leggi,news

Il presidente della Fnati, Fabio Cerretano, ha espresso preoccupazioni riguardo al DDL 1412 sulla disciplina dei tartufi. Ha sottolineato l’importanza della libera cerca, pilastro della tradizione tartuficola italiana, e ha criticato l’introduzione di nuove figure come l’”hobbista commerciale”. Cerretano ha richiesto un riconoscimento adeguato delle associazioni di tartufai e ha lanciato un appello affinché non […]

Asso Tartufai si appella all’UNESCO

Asso Tartufai si appella all’UNESCO

17 Apr , 2025 - archivio,leggi,news

L’Associazione Nazionale Tartufai Italiani dichiara di aver contattato l’UNESCO. Viene segnalato un grave rischio per la pratica della libera cerca del tartufo, riconosciuta come Patrimonio Culturale Immateriale nel 2021. È in discussione la Legge Bergesio (Disegno di Legge n. 1412), che prevede modifiche significative alla normativa sulla raccolta del tartufo che minano la tradizione della […]

TOSCANA-BOCCONI AVVELENATI: Rischio per Cani e Fauna

TOSCANA-BOCCONI AVVELENATI: Rischio per Cani e Fauna

11 Apr , 2025 - archivio,natura e ambiente,news,primo piano

A Caprese Michelangelo, sono stati rinvenuti bocconi avvelenati che minacciano cani da tartufo e altri animali, come gatti, volpi e lupi. Le aree colpite includono Trecciano, Fragaiolo e Vestebbia, zone ideali per la cerca del tartufo. Nonostante gli interventi del comune, con avvisi e divieti, gli avvelenamenti continuano a verificarsi. Famiglie lamentano la perdita di […]

GLI EMENDAMENTI PROPOSTI DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE TARTUFAI ITALIANI

GLI EMENDAMENTI PROPOSTI DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE TARTUFAI ITALIANI

9 Apr , 2025 - leggi,news

L’Associazione Nazionale Tartufai Italiani pubblica la propria proposta emendativa al DDL Bergesio che vuole modificare la legge quadro nazionale su ricerca, raccolta, coltivazione e commercializzazione dei tartufi. ASSOCIAZIONE NAZIONALE TARTUFAI ITALIANI COMUNICATO (TESTO INTEGRALE) QUESTI GLI EMENDAMENTI CHE PROPORREMO E SU CUI CI BATTEREMO. NOI SIAMO QUELLI CHE CONSUMANO SCARPONI, SI SPORCANO LE MANI E […]

COMUNICATO DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE TARTUFAI ITALIANI

COMUNICATO DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE TARTUFAI ITALIANI

8 Apr , 2025 - leggi,news

Questo è il comunicato dell’Associazione Nazionale Tartufai che viene pubblicato integralmente. Comunicato dell’Associazione Nazionale Tartufai Italiani Contro il DDL Bergesio: serve un fronte serio, non operazioni di facciata. ATTENZIONE ASSOCIAZIONI E SINGOLI TARTUFAI CHE VOGLIONO PARTECIPARE ALLA CONFERENZA STAMPA IN SENATO DEVONO INVIARCI MAIL AD assotartufai@gmail.com O CONTATTARCI AL 3382358196 NEI PROSSIMI GIORNI VERRA’ CALENDARIZZATA […]