leggi

Controversie sulla Regolamentazione della Raccolta del Tartufo in Alto Molise

Controversie sulla Regolamentazione della Raccolta del Tartufo in Alto Molise

27 Apr , 2025 - leggi,news,primo piano

Innegabile è il bisogno di aggiornare la legge quadro nazionale su ricerca, raccolta e coltivazione dei tartufi, considerato lo sviluppo della coltivazione e il crescente interesse per il prodotto a livello internazionale. L’attuale legge risulta essere obsoleta ma secondo il mio modesto parere andrebbe semplicemente adeguata. Sui giornali il Senatore Giorgio Maria Bergesio (Lega per […]

DDL TARTUFI Fabio Cerretano (FNATI): non uccidete la libera cerca

DDL TARTUFI Fabio Cerretano (FNATI): non uccidete la libera cerca

18 Apr , 2025 - archivio,leggi,news

Il presidente della Fnati, Fabio Cerretano, ha espresso preoccupazioni riguardo al DDL 1412 sulla disciplina dei tartufi. Ha sottolineato l’importanza della libera cerca, pilastro della tradizione tartuficola italiana, e ha criticato l’introduzione di nuove figure come l’”hobbista commerciale”. Cerretano ha richiesto un riconoscimento adeguato delle associazioni di tartufai e ha lanciato un appello affinché non […]

Asso Tartufai si appella all’UNESCO

Asso Tartufai si appella all’UNESCO

17 Apr , 2025 - archivio,leggi,news

L’Associazione Nazionale Tartufai Italiani dichiara di aver contattato l’UNESCO. Viene segnalato un grave rischio per la pratica della libera cerca del tartufo, riconosciuta come Patrimonio Culturale Immateriale nel 2021. È in discussione la Legge Bergesio (Disegno di Legge n. 1412), che prevede modifiche significative alla normativa sulla raccolta del tartufo che minano la tradizione della […]

GLI EMENDAMENTI PROPOSTI DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE TARTUFAI ITALIANI

GLI EMENDAMENTI PROPOSTI DALL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE TARTUFAI ITALIANI

9 Apr , 2025 - leggi,news

L’Associazione Nazionale Tartufai Italiani pubblica la propria proposta emendativa al DDL Bergesio che vuole modificare la legge quadro nazionale su ricerca, raccolta, coltivazione e commercializzazione dei tartufi. ASSOCIAZIONE NAZIONALE TARTUFAI ITALIANI COMUNICATO (TESTO INTEGRALE) QUESTI GLI EMENDAMENTI CHE PROPORREMO E SU CUI CI BATTEREMO. NOI SIAMO QUELLI CHE CONSUMANO SCARPONI, SI SPORCANO LE MANI E […]

COMUNICATO DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE TARTUFAI ITALIANI

COMUNICATO DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE TARTUFAI ITALIANI

8 Apr , 2025 - leggi,news

Questo è il comunicato dell’Associazione Nazionale Tartufai che viene pubblicato integralmente. Comunicato dell’Associazione Nazionale Tartufai Italiani Contro il DDL Bergesio: serve un fronte serio, non operazioni di facciata. ATTENZIONE ASSOCIAZIONI E SINGOLI TARTUFAI CHE VOGLIONO PARTECIPARE ALLA CONFERENZA STAMPA IN SENATO DEVONO INVIARCI MAIL AD assotartufai@gmail.com O CONTATTARCI AL 3382358196 NEI PROSSIMI GIORNI VERRA’ CALENDARIZZATA […]

MODIFICA ALLA PROPOSTA DI LEGGE BERGESIO

MODIFICA ALLA PROPOSTA DI LEGGE BERGESIO

6 Apr , 2025 - leggi,news

PROPOSTA DI LEGGE SU RACCOLTA, COLTIVAZIONE E COMMERCIO DI TARTUFI Le associazioni ATI (Associazione Tartufai Italiani) e FNATI (Federazione Nazionale Associazione Tartufai Italiani) sono intervenute congiuntamente per focalizzare l’attenzione dei legislatori sulle esigenze della libera cerca, con l’intento di collaborare al processo legislativo del DDL Bergesio. La nuova normativa intende sostituire la legge quadro del […]

A TARTUFI SOLO NEL WEEKEND

A TARTUFI SOLO NEL WEEKEND

3 Apr , 2025 - archivio,leggi,news

PROPOSTA DI LEGGE SU RACCOLTA, COLTIVAZIONE E COMMERCIO DI TARTUFI La nuova normativa intende sostituire la legge quadro del 1985. Cos’è una legge quadro: Una legge quadro, detta anche legge cornice, nel diritto italiano, è una legge della Repubblica italiana che contiene i princìpi fondamentali relativi all’ordinamento di una determinata materia. È la legge di […]

TOSCANA Regolamento Riserva Naturale Tomboli di Cecina

TOSCANA Regolamento Riserva Naturale Tomboli di Cecina

3 Feb , 2025 - calendari,leggi,news

Cambiano le regole di accesso alla Riserva Naturale Tomboli di Cecina grazie all’operato dell’Associazione Nazionale Tartufai Italiani e i Carabinieri Forestali del reparto Biodiversità di Cecina. Il nuovo regolamento consente a tutti i tartufai la libera cerca tutti i giorni della settimana.