in evidenza

Il ddl Bergesio favorisce interessi privati e proprietà recintate

Il ddl Bergesio favorisce interessi privati e proprietà recintate

9 Giu , 2025 - in evidenza,notizie

Il consigliere regionale Nilo Arcudi esprime preoccupazione per il disegno di legge n. 1412, che limita la libera cerca del tartufo, patrimonio culturale immateriale UNESCO. Arcudi ha presentato un’interrogazione urgente alla Giunta, sottolineando che il provvedimento favorirebbe interessi privati e ridurrebbe l’accesso collettivo al tartufo, minacciando l’economia e la tradizione dei tartufai umbri. Arcudi condivide […]

Raccoglie tartufi fuori stagione con la zappa.

Raccoglie tartufi fuori stagione con la zappa.

14 Mag , 2025 - in evidenza,notizie

Controlli della Guardia Agroforestale sulle Tartufaie. La Guardia Agroforestale Italiana sezione L’Acquila ha effettuato controlli antibracconaggio nelle tartufaie, sanzionando un cittadino aquilano per oltre 2mila euro per raccolta di tartufi fuori stagione e danneggiamento della vegetazione. Durante l’operazione, sono stati sequestrati tartufi immaturi e attrezzi non consentiti. L’individuo violava la legge 21 dicembre 2012, n. […]

Luca Bannò risponde a La  Stampa di Asti e al presidente Piero Botto

Luca Bannò risponde a La Stampa di Asti e al presidente Piero Botto

14 Mag , 2025 - in evidenza,notizie

La Stampa di Asti oggi ha pubblicato una mia intervista sul DDL 1412 del senatore Bergesio, la quale compromette la libera cerca del tartufo e annunciando che il 14 di giugno si terrà una manifestazione davanti al grattacielo della regione Piemonte. Il presidente dell’associazione ATAM, Piero Botto, ha risposto che i tartufai astigiani non parteciperanno […]

Declassato il Lupo da strettamente protetto a protetto.

Declassato il Lupo da strettamente protetto a protetto.

12 Mag , 2025 - in evidenza

L’8 maggio il parlamento europeo ha approvato il declassamento del lupo, riducendo il suo status di protezione da “strettamente protetto” a “protetto”. La votazione ha visto 371 voti favorevoli, 162 contrari e 37 astensioni. I lupi potranno essere abbattuti se sarà necessario farlo a tutela della sicurezza delle persone ma soprattutto del mondo agricolo”. Questo […]

BANNO’ La Libera Cerca è Finita

BANNO’ La Libera Cerca è Finita

10 Mag , 2025 - in evidenza

Una dura critica è stata fatta da Luca Bannò presidente dell’associazione Trifole e Trifolè al disegno di legge 1412 detto “legge Bergesio” con un video pubblicato su youtube l’8 maggio 2025. Non può una semplice legge cancellare più di 100 anni di storia, di tradizione. Ricordo che i tartufai, il proprio cane e la ricerca […]

Controversie sulla Regolamentazione della Raccolta del Tartufo in Alto Molise

Controversie sulla Regolamentazione della Raccolta del Tartufo in Alto Molise

27 Apr , 2025 - in evidenza,leggi,notizie

Innegabile è il bisogno di aggiornare la legge quadro nazionale su ricerca, raccolta e coltivazione dei tartufi, considerato lo sviluppo della coltivazione e il crescente interesse per il prodotto a livello internazionale. L’attuale legge risulta essere obsoleta ma secondo il mio modesto parere andrebbe semplicemente adeguata. Sui giornali il Senatore Giorgio Maria Bergesio (Lega per […]

TOSCANA Rinnovo Abilitazione Raccolta Tartufi

TOSCANA Rinnovo Abilitazione Raccolta Tartufi

14 Apr , 2025 - formazione,in evidenza,leggi,notizie

Con il BURT del 10 gennaio 2025, parte prima n. 3, è stato pubblicato il Decreto 2/R “Regolamento di attuazione della Legge Regionale 2 Agosto 2023, n. 36“ che apporta diverse modifiche alla legislazione Toscana in materia di cerca, raccolta e coltivazione del tartufo e di valorizzazione del patrimonio tartuficolo regionale. Una di queste, è […]

IMPOSTA SOSTITUTIVA VENDITA PRODOTTI DEL SOTTOBOSCO

IMPOSTA SOSTITUTIVA VENDITA PRODOTTI DEL SOTTOBOSCO

26 Gen , 2025 - in evidenza,leggi

Per chi fosse interessato a dotarsi di autorizzazione alla vendita di tartufi, è possibile aggiungere in fase di compilazione del modello ELIDE, riferimenti ad altre tipologie di prodotti quali funghi, bacche di bosco, frutta in guscio, resine e gomme vegetali, sughero, muschi ed erbe officinali. L’attività di raccolta di piante officinali spontanee ai fini della […]

, ,

SCOPERTE 2 NUOVE SPECIE DI TARTUFO COMMESTIBILE IN NORD AMERICA

SCOPERTE 2 NUOVE SPECIE DI TARTUFO COMMESTIBILE IN NORD AMERICA

23 Gen , 2025 - curiosità,in evidenza,natura e ambiente,notizie

Tuber cumberlandense e T. canirevelatum, due nuove specie di Tuber commestibili dell’America settentrionale orientale scoperte da cani da tartufo. Attraverso analisi filogenetiche e morfologiche, gli autori identificano queste specie come distinte all’interno dei cladi Rufum e Macrosporum. T. cumberlandense è caratterizzato da un ascoma rugoso e un aroma simile a verdure brassicacee. Precedentemente denominato Tuber sp. […]

TOSCANA Portale abilitazione raccolta tartufi EDART

TOSCANA Portale abilitazione raccolta tartufi EDART

17 Gen , 2025 - formazione,in evidenza,notizie

EDART è il nuovo portale della regione Toscana per poter presentare sia la domanda di ammissione all’esame per l’abilitazione alla raccolta dei tartufi che il rinnovo del tesserino scaduto.  Per ottenere l’abilitazione alla raccolta dei tartufi viene richiesta la frequentazione di un corso. La durata del corso è di 30 ore per l’ammissione all’esame e […]