in evidenza

EMILIA ROMAGNA l’intesa nel territorio si rafforza: previsto un tavolo di confronto permanente sul tartufo

EMILIA ROMAGNA l’intesa nel territorio si rafforza: previsto un tavolo di confronto permanente sul tartufo

14 Lug , 2025 - in evidenza,notizie

L’Associazione nazionale delle Città del Tartufo e il coordinamento regionale si impegnano a promuovere il tartufo, come emerso da un incontro in Regione con l’assessore all’Agricoltura. Il Comune di Bondeno, membro dal 2012, ha una tradizione significativa di valorizzazione del tartufo. È stato deciso di creare un tavolo permanente per favorire la salvaguardia delle tartufaie […]

Controversie sulla Legge sul Tartufo in Piemonte

Controversie sulla Legge sul Tartufo in Piemonte

11 Lug , 2025 - in evidenza,notizie

Il mondo dei cercatori di tartufi piemontesi è in fermento a causa di un disegno di legge presentato dal senatore Giorgio Maria Bergesio, mirato ad aggiornare la normativa sulla raccolta, considerandola come prodotto agricolo coltivabile. Questa definizione ha suscitato forte opposizione tra i cavatori, che temono di perdere la libera cerca e la tradizione secolare […]

Presentazione della 95ª Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

Presentazione della 95ª Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

10 Lug , 2025 - in evidenza,notizie

Il 9 luglio, presso la Biblioteca della Pinacoteca Ambrosiana di Milano, è stata presentata la 95ª edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, che si svolgerà dall’11 ottobre all’8 dicembre 2025. Quest’anno, il tema centrale è il “rispetto”. La fiera, che attira oltre 600.000 visitatori, promuove l’eccellenza gastronomica e la sostenibilità, generando un impatto […]

Comunicazione dal Presidente ATI: Aggiornamenti sulla Tutela della Libera Cerca

Comunicazione dal Presidente ATI: Aggiornamenti sulla Tutela della Libera Cerca

10 Lug , 2025 - in evidenza,notizie

Comunicazione dal Presidente ATI: Aggiornamenti sulla Tutela della Libera CercaComunicazione dal Presidente ATI: Aggiornamenti sulla Tutela della Libera CercaCari Soci dell’Associazione Tartufai Italiani (ATI) e di tutte le Associazioni regionali collegate ad ATI,Vi informo che, insieme al direttivo nazionale, siamo fattivamente impegnati in un’azione diretta con il Senato. Abbiamo recentemente inviato una nota dettagliata per […]

Marche Raccolta tartufo tra Catria Nerone e Valle del Metauro: accordo fatto

Marche Raccolta tartufo tra Catria Nerone e Valle del Metauro: accordo fatto

8 Lug , 2025 - in evidenza,notizie

È stato raggiunto un accordo tra le Unioni Montane dell’Alta Valle del Metauro e del Catria-Nerone con associazioni di tartufai riguardo alla raccolta del tartufo. Le richieste di accesso alle aree devono essere presentate entro il 25 luglio, con una quota di 80 euro (100 nel Montefeltro). I permessi saranno rilasciati entro luglio 2025, previa presentazione di documentazione fiscale. Il 50% dei […]

Infestazione di bruchi nel Folignate: allarme e richieste di intervento

Infestazione di bruchi nel Folignate: allarme e richieste di intervento

6 Lug , 2025 - in evidenza,notizie

Un’invasione di Lymantria dispar sta devastando la vegetazione nel Folignate, Umbria, con segnalazioni di danni anche alle piante tartufigene. L’associazione Tuber Terrae ha avviato una raccolta firme per richiedere interventi alle autorità competenti. Il Servizio fitosanitario regionale ha confermato la presenza massiccia di bruchi, particolarmente su roverelle e altre specie arboree, e ha avvisato della […]

Inaugurato il centro comunale di raccolta tartufi a Nibbiano

Inaugurato il centro comunale di raccolta tartufi a Nibbiano

5 Lug , 2025 - in evidenza,notizie

Il 13 giugno ha aperto a Nibbiano Alta Val Tidone nell’appennino ligure il primo centro comunale di raccolta tartufi. Marco Comini di Ranca Tartufi ha accolto i cavatori, ritirando circa 80 chilogrammi di tartufo. Il centro, frutto dell’iniziativa dell’Amministrazione con l’intento di ottimizzare la filiera corta e favorire la produzione di prodotti lavorati. Carlo Fontana […]

Marche 9 i tartufai denunciati

Marche 9 i tartufai denunciati

3 Lug , 2025 - in evidenza,notizie

Operazione contro la Raccolta Illegale di Tartufo. L’indagine, avviata ad aprile, ha portato alla denuncia di nove cercatori di tartufi nel territorio di Ascoli Piceno. Utilizzando telecamere e fototrappole, i Carabinieri Forestali hanno documentato attività illecite, tra cui la raccolta di tartufi estivi in periodi vietati e con metodi non consentiti. Gli indagati sono stati […]

Abruzzo Viene morso da una vipera a tartufi

Abruzzo Viene morso da una vipera a tartufi

28 Giu , 2025 - in evidenza,notizie

Un 69enne di Gioia dei Marsi in provincia dell’Aquila è stato morso da una vipera mentre cercava tartufi con il suo cane. L’incidente è avvenuto in montagna a Casali di Aschi mentre rovistava tra un cespuglio. Dopo essere stato morso, l’uomo è corso in direzione del vicino paese avvertendo i primi sintomi di paralisi agli […]

Molise Assolti i 2 tartufai sorpresi a “zappare”

Molise Assolti i 2 tartufai sorpresi a “zappare”

27 Giu , 2025 - in evidenza,notizie

Il Tribunale di Chieti ha assolto due tartufai dell’Alto Molise accusati nel 2022 di violazione dell’art. 733 bis c.p., accolto le difese degli avvocati. Secondo la sentenza, l’accusa non ha dimostrato un danno concreto all’habitat protetto, evidenziando che la porzione di terreno arato era troppo ridotta per configurare una messa in pericolo. La sentenza conclude […]