L’8 maggio il parlamento europeo ha approvato il declassamento del lupo, riducendo il suo status di protezione da “strettamente protetto” a “protetto”. La votazione ha visto 371 voti favorevoli, 162 contrari e 37 astensioni.
I lupi potranno essere abbattuti se sarà necessario farlo a tutela della sicurezza delle persone ma soprattutto del mondo agricolo”.
Questo cambiamento è stato criticato da diverse organizzazioni, inclusi WWF Italia e FIDC, che avvertono che il declassamento rappresenta un pericoloso precedente e non fornisce soluzioni concrete ai problemi delle comunità rurali. La decisione ha suscitato preoccupazioni riguardo alla conservazione del lupo e al suo impatto su ecosistemi e biodiversità. Il voto è stato visto come un passo indietro nella tutela della fauna selvatica in Europa.
atartufi partner
