Un’invasione di Lymantria dispar sta devastando la vegetazione nel Folignate, Umbria, con segnalazioni di danni anche alle piante tartufigene. L’associazione Tuber Terrae ha avviato una raccolta firme per richiedere interventi alle autorità competenti. Il Servizio fitosanitario regionale ha confermato la presenza massiccia di bruchi, particolarmente su roverelle e altre specie arboree, e ha avvisato della gravità della situazione, che minaccia circa mille ettari di terreno, inclusi 200 ettari di impianti di tartufo.Nonostante i danni visibili, i bruchi non risultano pericolosi per la salute umana. Si consiglia di monitorare la situazione e di utilizzare trattamenti insetticidi specifici, come Bacillus thuringiensis, per limitare l’infestazione.
